Archivi autore: wp_12803626

«Camminiamo per la città uniti dal mistero di Cristo»

«Camminiamo per la città uniti dal mistero di Cristo»

«Sarà un segno della Chiesa in uscita»: così monsignor Fausto Gilardi, responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale liturgica, presenta la celebrazione diocesana del Corpus Domini, che l’Arcivescovo presiede giovedì 16 giugno nel Decanato San Siro

Vai all’articolo :

«Camminiamo per la città uniti dal mistero di Cristo»

L’omelia del nostro Arcivescovo ieri durante la processione del Corpus Domini:

La processione del Corpus Domini per le vie di Milano: l’omelia dell’Arcivescovo mons. Delpini

Santuario della Misericordia di Savona

Dal Santuario della Misericordia di Savona, santuario nazionale delle confraternite italiane, recentemente visitato, l’immagine murata della formella delle Confraternite della Regione Ecclesiastica Lombarda realizzata in marmo di Candoglia dal nostro confratello Amarillo Melato e ivi apposta nel 2019 in occasione pellegrinaggio regionale delle confraternite di Lombardia guidata dall’Assistente Regionale Rev. Don Claudio Carboni.

Iniziativa delle Confraternite a sostegno della Casa della Casa Della Carità Seregno

Continua la vendita delle confezioni di vino, progetto della nostra Associazione per il 2022, per sostenere la bella realtà della “Casa della Casa Della Carità Seregno”. Bella serata di beneficenza ieri sera al teatro San Rocco, con la compagnia teatrale San Giovanni Bosco. Anche le Confraternite del SS. Sacramento di Seregno, hanno voluto affiancare la compagnia teatrale ed essere presenti con le confezioni di vino.

Giornata diocesana di ritiro quaresimale

Molto intensa e sentita la Giornata di Ritiro Quaresimale delle Confraternite della nostra Arcidiocesi al Santuario della Madonna Addolorata di Rho in quest’anno giubilare.Abbiamo ascoltato la testimonianza di S.E.R. Mons. Luca Raimondi, Vescovo Ausiliare di Milano, vicario episcopale Zona IV Rho e responsabile per il Laicato della CEL. Il nostro Assistente Diocesano e Regionale Don Claudio Carboni ha guidato tutti i momenti di preghiera: adorazione, processione, vespri.

Continua a leggere

Treviglio i 500 anni della lacrimazione della Madonna

Il 28 febbraio 1522 truppe francesi comandate dal generale Lautrec avanzano con una sola intenzione: distruggere Treviglio! La mattina del 28 febbraio, mentre il generale francese si stava preparando ad attaccare e saccheggiare il borgo, l’immagine della Vergine con il Bambino cominciò a trasudare lacrime. Grazie al miracolo delle lacrime comparse sull’immagine della Madonna conservata al convento delle agostiniane, il generale, devoto alla Madonna, depose elmo e spada seguito dai suoi soldati.

Continua a leggere

Commemorazione dei Defunti per le confraternite Arcidiocesi di Milano

Sabato 6 novembre 2021, la Chiesa di San Giorgio al Palazzo a Milano, ha accolto le confraternite dell’Arcidiocesi di Milano per la commemorazione di confratelli e consorelle defunti. La celebrazione è stata presieduta da Don Claudio Carboni, Assistente Diocesano e Assistente Regionale per le confraternite della Lombardia.

Molto commovente e raccolto il momento in cui il Presidente dell’Associazione delle Confraternite del SS. Sacramento di Milano, Patrizio Perini, ha dato lettura dei nomi delle consorelle e confratelli che nel 2021 hanno raggiunto la Casa del Padre, ben 185.

Continua a leggere